Adagio ma non troppo: Versione italiana

Adagio ma non troppo (Versione Italiana)
Lingua: Italiana
Autor: Inma J. Ferrero
Editore: MRV Editor Independiente
Traduzione Elisabetta Bagli
ISBN-10: 1536862452
ISBN-13: 978-1536862454

Puoi ricevere il tuo esemplare tramite:

E-MAIL:

yoquieroeselibro@yahoo.com

FACEBOOK:

Attraverso messaggio privato

TWITTER (@inmajferrero):

Attraverso messaggio privato

AMAZON:

Libro: Qui
Kindle: Qui

PAYPAL:

Attraverso: Paypal

IMPORTANTE: Nel caso dell'ordine tramite email, Facebook, Twitter e PayPal: prezzo del libro + spese di spedizione.

Prefazione Adagio ma non troppo qui

Sinossi:

Poco amante dei consigli, preferisco confessarvi le mie personali, vitali, esperienze di lettura, delle quali ho fatto tesoro leggendo questo libro di poesie. Così, vi dichiaro che, se voi (voi che siete coloro che in questo momento prendete il libro tra le vostre mani) lo desiderate e lo permettete, questo Adagio ma non troppo di Inma J. Ferrero vi avvicinerà a quei brividi d’amore e di disamore che riscaldano il proprio essere e dei quali tutti hanno bisogno per raggiungere il silenzio che ci arricchisce e ci salva quando tutto è rumore / in questo carcere / sinistro nel quale, spesso, si trasforma la vita.

Vi ricorderò, se forse lo avete dimenticato, o ve lo abbiano fatto dimenticare che le vetrine /mentono /accecandoci.

Vi accompagnerà e vi allevierà ogni volta in cui vi sentite –chi non si è sentito così qualche volta- solo un'ombra che cerca la luce / e la verità dei suoi profili. E sebbene si possa sentire anche il freddo di sapere che sotto questo cielo malato / che mente/dietro le sue stelle/agli innamorati, e si possa arrivare a sentire che siamo solo /foglie rassegnate /all’autunno, vi porterà senza alcun dubbio alla serena cima di quella pace desiderata e riposare /seduta /sul marciapiede, /senza nessun altro proposito /che attendere la notte.

Silloge appassionante intorno all’amore, l'assenza della persona amata e il disamore, costruisce, verso a emozione, poesia a stato, il rinforzo necessario per far fronte alla necessità segreta, l’intimo proposito, per essere libera/innanzi/ai milioni /di labbra /che sorridono /come giudici. Un adagio ma non troppo essenziale per gustare e interpretare la sinfonia di vivere con il saggio, vitale e voluttuoso tempo di adagio ma non troppo.

Juanmaría G. Campal

Booktrailer:

Fotografie di silloge poetica:

No hay comentarios

Agregar comentario