SANTIAGO MONFORTE VÁZQUEZ PRESSO EL NARANJA CAFÉ

di Stefania Del Monte


Santiago Monforte Vázquez, L’architetto e pittore spagnolo in mostra fino al 22 dicembre

Ancora una eccitante collaborazione tra El Naranja Café ed il Roma Club Madrid, che insieme a MundoArti presentano una mostra di acquerelli dell’architetto e pittore spagnolo Santiago Monforte Vázquez.

Fino al 22 dicembre sarà, infatti, possibile visitare l’esposizione presso la sede di Calle San Vicente Ferrer 53 (metro Noviciado).

L’artista madrileno, nato nel 1963, esercita la professione di architetto fin dal 1991, quando fondò l’Estudio de Arquitectura y Urbanismo che ha accolto, nel tempo, numerosi altri professionisti. La pittura è sempre stata una sua grande passione e dal 2015 ha iniziato a dipingere acquerelli, realizzando numerose opere di pittura figurativa, con un maggiore o minore grado di realismo, a seconda del lavoro, ma sempre con un lavoro di supporto abbastanza rigoroso, che iniziano generalmente con uno schizzo a matita fatto con cura, gusto e precisione. Per quanto riguarda il tema, predominano i paesaggi ed i motivi urbani.

Questo evento è una piccola anticipazione del lavoro che l’artista presenterà il prossimo gennaio presso il Centro Cultural La Despernada, de Villanueva de la Cañada, dal titolo “Pianeta Terra. Delimitazioni”.

Come afferma lo stesso Santiago Monforte Vázquez: “Il mio progetto vuole rappresentare il ‘pianeta fortunato’, la nostra casa, piena di bei posti da godere con i cinque sensi. Ci sono innumerevoli luoghi e, tra questi, le immagini che compongono la mia mostra sono solo un piccolo esempio. Immagini costruite con l’aiuto di due risorse – acqua e pigmenti – che vogliono essere fissate nella retina. Alcuni di questi luoghi saranno familiari allo spettatore che, vedendo queste opere, sentirà di averle già conosciute, apprese o percepite; altri non ancora, ma anticipano gli angoli da scoprire. Basterà guardare le infinite variazioni di colore nel cielo, i cambiamenti stagionali, sentire gli elementi – la fitta umidità della nebbia, la carezza della brezza, il freddo della neve o il caldo del sole – percepire la leggerezza e la trasparenza dell’aria, la materialità della terra, la profondità del mare, l’odore della foresta umida, la maestosa opera della natura, il contributo dell’umanità”.

Queste opere possono evocare ricordi, ricreare sensazioni vissute o storie conosciute e possono, allo stesso tempo, contribuire a farci immaginare alcuni dei luoghi del “Pianeta Terra” che ancora dobbiamo conoscere e scoprire.

Per informazioni:
@samova_acuarelas


BIOGRAFIA

Giornalista e scrittrice, dal 2015 dirige Redmont Consulting, una compagnia di comunicazione e organizzazione eventi. La sua esperienza internazionale include collaborazioni con la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, la Banca Mondiale, BP, ENI e Alitalia. È Direttore di Ciao Magazine ed autrice di diverse pubblicazioni in italiano e in inglese.Giornalista e scrittrice, dal 2015 dirige Redmont Consulting, una compagnia di comunicazione e organizzazione eventi. La sua esperienza internazionale include collaborazioni con la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, la Banca Mondiale, BP, ENI e Alitalia. È Direttore di Ciao Magazine ed autrice di diverse pubblicazioni in italiano e in inglese.

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *