Category : Nicola Foti

post image

LA POESIA DEL CALCIO (O IL CALCIO COME POESIA)? (TERZA PARTE)

Il Giaciglio Pensante Di: Nicola Foti Questa terza parte del tema, come già premesso, riguarderà la grande passione calcistica di Pier Paolo Pasolini, il quale assimilò, in modo estremamente originale, il gioco del calcio a un vero e proprio linguaggio, sport degno di essere oggetto di poesia e di prosa. Egli definì il football come

Read More →

post image
post image

LA POESIA DEL CALCIO (O IL CALCIO COME POESIA)? (PRIMA PARTE)

Il Giaciglio Pensante Di: Nicola Foti In questo periodo di blocco totale delle attività sportive dovuto alla pandemia da Nuovo Coronavirus (COVID-19), molti sentono, da ormai diverse settimane, la mancanza dello sport più popolare del mondo: il calcio, ovvero il football (o soccer, negli USA). Nell’incertezza che i campionati di calcio nei cinque Continenti possano

Read More →

post image

LA POESÍA EN LOS TIEMPOS DE LA PANDEMIA

Il Giaciglio Pensante Por: Nicola Foti ¿Cómo vive, cómo cobra vida la poesía en el momento de la pandemia, de la reclusión de personas en sus hogares, en sus lugares de trabajo, sin el impulso de caricias, abrazos, relaciones íntimas? La poesía está, y siempre estará desactualizada, siempre sorprenderá por su carácter que escapa a

Read More →

post image

LA POESIA AI TEMPI DELLA PANDEMIA

Il Giaciglio Pensante Di: Nicola Foti Come vive, come prende vita la poesia al tempo della pandemia, della clausura delle persone nelle loro case, nei propri luoghi di lavoro, senza lo slancio delle carezze, degli abbracci, dei rapporti intimi? La poesia è, e sarà sempre inattuale, sorprenderà sempre quel suo carattere che sfugge ad ogni

Read More →

post image

ESSERE POETI (SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE)

Il Giaciglio Pensante Di: Nicola Foti In realtà, questo titolo si rifà ad un aforisma, riferito alla professione giornalistica «Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare»). Lo coniò Luigi Barzini Jr., milanese di nascita, giornalista, figlio «d’arte» di quel Luigi Barzini, nato ad Orvieto, non distante da Roma, antichissima città etrusca posta in Umbria

Read More →

post image

TRE POESIE DI NICOLA FOTI

Di Nicola Foti MATTINA SENZA FRETTA Mattina senza fretta Restiamo Nell’immota lentezza Soppesiamo il silenzio Fuori, la corsa vana Dentro, il nostro Minuscolo universo Che si scioglie in piacere Di corpi che si uniscono E s’impastano Di umori densi Fuori, sprazzi d’azzurro Dentro, scie di dolcezza Che sgorgano da orgasmi Improvvisati Se in questo v’è

Read More →

post image

INSONNE

Di Nicola Foti Insonne, interminabile la notte. Tempo soffuso, immerso in questo letto sfatto, gli oggetti in un muto, immobile dialogo senza risposta. Tenui acufeni monocordi. Caduto nel torpore quasi all’alba. Draghi volanti, teschi che roteano nell’incubo all’aurora; e volo mollemente, e il fischio acuto, insinuante di un sonno senza ristoro. Già la realtà dolente

Read More →