Inma J. Ferrero (Madrid, 1977). Poeta, scrittrice di libretti per l'opera, critico letterario. Fondatrice e direttrice della rivista Proverso, fa parte del comitato di redazione della Rivista Entreletras. Studia Filologia Spagnola. È membro Gruppo di poesia del Cerchio delle Belle Arti di Madrid, dell'incontro "Gerardo Diego" del Caffè de Oriente a Madrid, dell'incontro del Caffè Gijón a Madrid, amici del Club Leteo, cofondatrice della Rivista Poemas al Oído, co-fondatrice del Ensemble Ars Lyricum. È collaboratrice presso Universo la Maga. Collabora con la sezione di Apuntes del verso nel programma "Poesía y más" dell’emittente radio Onda Úbeda. Fa parte del Comitato organizzatore dell’Incontro Internazionale di Poesia di Úbeda (Encuentro Internacional de Poesía de Úbeda). Lei è il direttore e conduttore del programma radiofonico "La Fusa" di Radio Proverso.
È autrice delle sillogi poetiche, El leve suspiro de un poema (Il lieve sospiro di una poesia), Boceto para comenzar a escribirte (Bozza per iniziare a scriverti), Égloga del pétalo dormido (Egloga del petalo addormentato), Poemario Nocturno (Silloge Notturna), Como pluma al tiempo (Come piuma al tempo), La bitácora del pensamiento (La bitácora del pensiero), Luna en pétalos que amor me llamas (Luna a petali che amor mi chiami), La palabra en mi reloj manchado (La parola nel mio orologio macchiato), El amanecer en este sombrío (L’albeggiare in questa oscurità), Adagio ma non troppo, Acorde perturbado (Accordo turbato), Tempo rubato e del racconto per bambini El niño que quería atrapar una estrella (Il bimbo che voleva catturare una stella). Attualmente sta scrivendo la silloge La piel mentida (La pelle ingannata), Impromptu, il libro di Haikus "Óxido" (Ossido),Un nuovo egloga che si intitolerà Martiana e un libretto per opera su commissione del compositore Maurizio Colasanti.
Ha pubblicato le sillogi poetiche El leve suspiro de un poema (Ed. Bubok. 2012), Égloga del pétalo dormido (Ed. Bubok 2013), Poemario Nocturno (Ed. Seleer 2013), El amanecer en este sombrío (MRV Editor Independiente 2014), Geografía Inversa (MRV Editor Independiente 2015), Polifonía: Antología Poética 2002-2013 (MRV Editor Independiente 2015), Óxido (MRV Editor Independiente 2016), Adagio ma non troppo (MRV editor independiente 2016), questa poesia è stata tradotta in italiano dalla poetessa Elisabetta bagli, El acorde perturbado (Ediciones Vitruvio 2017), Azul Primero (Proverso Ediciones 2019) Là, dove le lucciole dormono, insieme al poeta Nicola Foti (Proverso Ediciones 2019) L’Orizzonte Purpureo: El Horizonte Purpúreo, insieme al poeta Nicola Foti (Proverso Ediciones 2019) La quiete dell’uragano, insieme al poeta Nicola Foti (Proverso Ediciones 2019) Ianuarius, insieme al poeta Nicola Foti (Proverso Ediciones 2019).
Nel 2012 il compositore Agustín Barahona, musica una lirica della sua silloge Como pluma al tiempo. Quest’opera, dal titolo ¿Qué negra maraña? ha debuttato nella sua versione per voce e piano con la soprano Marta del Barrio e col pianista e compositore Agustín Barahona, in un recital offerto ad aprile 2013. Sempre nel 2012, il compositore Massimo Montagna compone il brano Tu solar per essere interpretato durante la lettura della lirica Eres Solar, inclusa nella silloge Poemario Nocturno.
Nel 2014 il compositore Ilio Volante, musica la lirica La ambición de un verso, inclusa nella silloge Luna en pétalos que amor me llamas, il brano è stato interpretato dalle soprano Alessia Thais Berardi, Amalia Moerman, Elisabetta Isola, Isabella Amati rispettivamente in prima, seconda, terza e quarta versione. A ottobre recita la sua lirica El confin de los labios, tratta dalla silloge El amanecer en este sombrío, con il brano Passi nel silenzio del compositore Maurizio Balzola. A novembre recita la poesia Pétalos marchitos, tratta dalla silloge Adagio ma non troppo, con il brano per piano Mouvements de l'âme del compositore Boris Kosak.
A febbraio 2015, l’attore e direttore José María Paraje Usandivaras, recita Nublado y Frente a Frente, due liriche tratte dalla silloge Geografía Inversa. A marzo, il compositore Ilio Volante musica la poesia A veces persigo tu sombra, tratta dalla silloge El amanecer en este sombrío. A luglio recita la lirica Miedo, tratta dalla silloge Adagio ma non troppo, con il brano per pianoforte Les fleurs du mineur del compositore Boris Kosak.
Nel 2016, il compositore John E. Zammitpace, musica la lirica "Breve profilo" inclusa nella silloge "Adagio ma non troppo". Nel novembre di questo stesso anno, insieme al poetessa italiano Elisabetta bagli, sarà in scena la performance sotto il titolo "agli occhi di una donna", contro la violenza del genere, che continuano nel corso dell'anno 2017.
Nel giugno 2017 il compositore Carlo Francesco Defranceschi scrive il lavoro "sinestesie" su testi poetici del libro "Adagio ma non troppo". Nello stesso anno partecipa al flamenco nel backstage del pianista Pablo Rubén Maldonado, ha partecipato al mercatino di Natale SIB 2017, nell'ambito della cultura.
Nel 2018, insieme al poetessa italiano Elisabetta bagli, l'attore Fabio Bussotti e la musicista Barbara Teti, ha portato a scena la performance sotto il titolo "Ars Amandi", sul tema dell'amore, è stato rappresentato in "El dinosaurio aún estaba allí" a Madrid, nella "Scuola di lingue ufficiale" a Alcalá de Henares (Madrid) e nella "Aula di poesia Encuentros" del Cerchio delle Belle Arti a Madrid. A luglio di questo stesso anno, ha partecipato alle recite di Tempietto (Teatro Marcello) a Roma, insieme ad altri poeti.
Ha pubblicato numerose poesie su riviste digitali quali Absolem, Palabras Diversas, Proyecto Genóma Poético, Gealittera e nel suo Blog La tinta del poema. Le sue poesie sono state incluse in numerose antologie poetiche tra cui "grido di donna" "antologia poetica" della rivista Absolem, "antologia poetica 2, 3 e 4" dell'incontro internazionale di poesia Ciudad de Úbeda, nel libro "24 ore" del confinamento Scrittori creativi di León, nell'antologia italiana "ciò che Caino non sa" nel 2017. Nel 2014, ha partecipato con un video montaggio al I Incontro Internacional di poeti Città di Ubeda (Città di Ubeda), con un video montaggio nell’Encuentro de colaboradores de la Revista Digital Absolem e con un video montaggio al Galà presentación de Aliar. Nel 2015, ha partecipato alla II Incontro internazionale di Poesia città di Ubeda, nelle prime notti di lettura di poesia Almagro, nella prima poetica Marathon Arganda del Rey (Madrid), nel confinamento degli scrittori creativi di Leon. Nel 2016, ha partecipato alla seconda poetica Marathon Arganda del Rey (Madrid) in "Parola nel mondo" Festival, alla Terzo Incontro Internazionale di Poesia Città di Ubeda nella prima riunione della Poesia Puebla de Montalban ( Toledo), XII Conferenza di Mare dentro (Candás - Asturias) e la lettura di poesie argentino-spagnolo. Nel 2017, ha partecipato alla IV Incontro internazionale di Poesia città di Ubeda, ha fatto parte della giuria del concorso letterario "terra di Guido Cavani", ha fatto parte della giuria del concorso letterario "Poeta de Cabra". Nel 2018, ha partecipato alla V Encuentro de poetry city di Úbeda, dove ha offerto una conferenza sul poeta Blas de Otero, nell'Antologia dell'Agorà della Poesia di León, nell'Antologia del Circolo di Belle Arti di Madrid, nell'Antologia del V Incontro Internazionale della Città della Poesia di Úbeda. (Úbeda - Jaén), nell'antologia italiana "Le mani dei bambini".
Ha offerto readings poetici a Madrid, León, Valladolid, Gijón, Salamanca, Úbeda, Baeza, Roma e Bruxelles. Ha partecipato ad alcuni incontri poetici di Madrid, Úbeda (Jaén), Granada, Guadix (Granada), Rosario (Argentina).
Ha partecipato a concorsi poetici, 1996 Certamen I.B. Tirso de Molina de Madrid (Primo Premio di Poesia), 2004 Certamen Cadena COPE de Madrid (Partecipante al concorso), 2007 Certamen Fundación Loewe de Madrid (Partecipante al concorso), 2010 Certamen Fundación Loewe XXIII (Partecipante al concorso), 2010 XXI Premio Nacional de Poesía José Hierro (Partecipante al concorso), 2010 XXXVII Concurso de Poesía Ciudad de Burgos (Partecipante al concorso), 2010 XL Premios Literarios Kutxa Ciudad de Irán 2011 (Partecipante al concorso), 2013 V Certamen Amor de Verso a Verso página oficial de poesía (Tra i vincitori del cocncorso), 2013 VI Certamen Música Clásica y Poesía de Verso a Verso página oficial de poesía (Tra i vincitori del concorso), 2015 Concurso de Poesía V Aniversario del Club de las Poetisas (Prima Menzione Speciale), 2015 XXVI Premio Nacional De Poesía José Hierro, 2017 XVII Premio Poesia "Soledad Excassi" del Circolo delle Belle Arti (Madrid).
1 Respuesta